Omegna

RPE  Piemonte
La Rete regionale dei Percorsi Escursionistici 
 La rete del patrimonio escursionistico (anche detta RPE Piemonte) ed il relativo catasto sono strumenti tecnici di conoscenza e di supporto alla programmazione e pianificazione degli interventi di valorizzazione del patrimonio escursionistico regionale attuata dalla Regione Piemonte e dagli enti territoriali competenti.
L'organizzazione della rete è definita dalla Regione Piemonte, in accordo con le Province ed i soggetti gestori della rete locale (così come definiti all'art. 10 comma 1 della L.R. 12/10), nel rispetto dei livelli di pianificazione (regionale, provinciale, locale) definiti all'art. 5 della stessa legge.
 La provincia di Novara, nell'ambito della Misura 313 ha valorizzato alcuni percorsi appartenenti alla rete sentieristica della zona del Mottarone, posta tra il Lago d'Orta e il Lago Maggiore, e nella zona del Cusio a confine con la Valsesia.
Parte di questi sentieri sono inoltre legati al "Girolago", che li unisce formando un unico itinerario che si sviluppa sulle due sponde del lago d'Orta.
RPE  Piemonte

La Rete regionale dei Percorsi Escursionistici

 La rete del patrimonio escursionistico (anche detta RPE Piemonte) ed il relativo catasto sono strumenti tecnici di conoscenza e di supporto alla programmazione e pianificazione degli interventi di valorizzazione del patrimonio escursionistico regionale attuata dalla Regione Piemonte e dagli enti territoriali competenti.

L'organizzazione della rete è definita dalla Regione Piemonte, in accordo con le Province ed i soggetti gestori della rete locale (così come definiti all'art. 10 comma 1 della L.R. 12/10), nel rispetto dei livelli di pianificazione (regionale, provinciale, locale) definiti all'art. 5 della stessa legge.

 La provincia di Novara, nell'ambito della Misura 313 ha valorizzato alcuni percorsi appartenenti alla rete sentieristica della zona del Mottarone, posta tra il Lago d'Orta e il Lago Maggiore, e nella zona del Cusio a confine con la Valsesia.

Parte di questi sentieri sono inoltre legati al "Girolago", che li unisce formando un unico itinerario che si sviluppa sulle due sponde del lago d'Orta.

 

ITINERARI SENTIERISTICI

GUARDA LE WEBCAM
O SCEGLI IL SENTIERO
Massino-San_Salvatore.html
Pella-Madonna_del_Sasso_2.html
Armeno-_Madonna_di_Luciago.html
Pecorino-Monte_Cornaggia.html
http://www.territorium.it/www.TERRITORIUM.it/Pecorino-Monte_Cornaggia.html
Pettenasco_Armeno.html
Girolago.html
Girolago.html
Girolago.html
Girolago.html
Pecorino-Monte_Cornaggia.html
Girolago.html
Girolago.html

Armeno

Ameno

Pella

Orta

S. Giulio

Pettenasco

Massino Visconti

Giro_penisola_orta.html