Ristrutturazione del Liceo Galilei di Gozzano: un immobile storico restituito alla comunita' scolastica
E' stato ufficialmente inaugurato venerdi' 12 settembre alle ore 11.00 il rinnovato
Liceo 'Galileo Galilei' di Gozzano, al termine di un intervento di riqualificazione edilizia e
impiantistica dal valore complessivo di circa 3 milioni di euro, finanziato grazie alle
risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ottenute dalla Provincia di
Novara gia' nel 2020 nell' ambito del Triennale Opere Pubbliche della Regione Piemonte ed
in parte cofinanziato da fondi provinciali.
Scienza e creativita' si incontrano: premiati i vincitori del contest 'Science is Creativity' dedicato agli studenti delle scuole superiori
Si e' svolta questa mattina a Novara, negli spazi dell'Hub Rete di via Canobio, la cerimonia di premiazione del concorso 'Science is Creativity', promosso dall'Associazione SCOOL all'interno del Festival della Scienza 'Scienza sotto la cupola' e il progetto Giovani Protagonisti - Che bell'impresa!, finanziato da GAME UPI 2.0 - Fondo Politiche Giovanili 2023 di cui la Provincia di Novara e' capofila.
Danni all'agricoltura: adottato il decreto, attivita' di contenimento gia' avviate
La Provincia di Novara informa che nei giorni scorsi, a seguito di un monitoraggio biennale che ne ha evidenziato la necessita', e' stato ufficialmente adottato il decreto di contenimento della popolazione del daino nella zona di ripopolamento e cattura (ZRC) Suno-Mezzomerico. Il provvedimento, predisposto sulla base del parere favorevole espresso dall'ISPRA con nota prot. n. 22540 del 31 luglio 2025 e corredato delle prescrizioni tecniche necessarie, prevede un intervento triennale con obiettivi di riduzione numerica della popolazione.
Riparte 'Il Salotto della Cultura': nuova edizione dei seminari per le associazioni culturali Quattro nuove tappe itineranti nei Comuni della nord della Provincia di Novara
Dopo il successo della scorsa primavera a Novara, torna anche questo autunno - in una nuova veste diffusa - 'Il Salotto della Cultura', il ciclo di incontri formativi promosso ormai da alcuni anni dalla Provincia di Novara per offrire strumenti concreti e aggiornamento a tutte le realta' culturali e del terzo settore del territorio.
Approvato il bando per la valorizzazione turistica del territorio
In data 26 agosto 2025 la Provincia di Novara ha adottato con decreto presidenziale il bando rivolto ai Comuni del territorio per il sostegno a progetti di valorizzazione turistica.
L'iniziativa mette a disposizione risorse destinate a incentivare manifestazioni, eventi e attivita' capaci di attrarre visitatori e promuovere la conoscenza delle peculiarita' locali, generando ricadute positive per lo sviluppo economico e sociale.
Campagna ANPANA 'Stop all'abbandono estate 2025'
Anche quest'anno, la Provincia di Novara sostiene con convinzione la campagna promossa da ANPANA contro l'abbandono degli animali, con il proprio patrocinio e insieme a una fitta rete di realta' associative attive sul territorio: un'iniziativa di civilta' e sensibilizzazione, che si rinnova ogni estate per ricordare a tutti che un animale non e' un oggetto, ma un compagno di vita.
PREDISPOSIZIONE DI UN ELENCO PER L' AFFIDAMENTO DIRETTO A CHIAMATA DI PROFESSIONISTI PER ACCERTAMENTO E QUANTIFICAZIONE DEI DANNI PROVOCATI DALLA FAUNA SELVATICA ALLE COLTURE AGRICOLE E ATTIVITA' DI PREVENZIONE AD ESSE COLLEGATE. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE.
La Provincia di Novara intende predisporre un elenco di professionisti a cui affidare le perizie per l'accertamento dei danni provocati dalla fauna selvatica alle colture agricole e per le iniziative per interventi di prevenzione degli stessi (D.G.R. del 3 agosto 2007 n. 114-6741 e s.m.i.).