MENU
Centro antiviolenza 1522
PARI OPPORTUNITÀ
SETTORE RISORSE


Consigliera Delegata alle Pari Opportunitā: Marina Grassani
Segreteria Pari Opportunità

Piazza Matteotti 1
28100 Novara
tel. 0321378273 - 0321378228

Ufficio Pari Opportunità
Piazza Matteotti, 1 - Novara
Contatti
e-mail: segreteria.po@provincia.novara.it
Aperto al pubblico dal lunedì al venerdì: 9:00 - 13:00
Il lunedì e il giovedì anche: 15:00 - 16:30

L'art. 51 della Costituzione della Repubblica Italiana prevede che tutti i cittadini dell'uno o dell'altro sesso possono accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza, secondo i requisiti stabiliti dalla legge; a tal fine la Repubblica promuove con appositi provvedimenti le Pari Opportunità tra donne e uomini.
L'Ufficio Pari Opportunità della Provincia di Novara, la Commissione Provinciale per le Pari Opportunità tra donne e uomini, la Consigliera di Parità, il Comitato Pari Opportunità Dipendenti Provincia, il Centro Servizi si attivano per sostenere i diritti di genere.

Servizi offerti dall'ufficio Pari Opportunità

Centro Servizi Pari Opportunità: accoglienza e sostegno a donne vittime di violenza e stalking - sostegno a fasce deboli (supporto psicologico e assistenza legale gratuiti);

Nodo Provinciale Antidiscriminazioni: accoglienza e sostegno a tutte le vittime di discriminazione anche attraverso il supporto dei 14 Punti Informativi presenti sul territorio;

Consigliera di Parità (nominata dal Ministero del Lavoro): promuove le Pari Opportunità uomo-donna nell'ambito del lavoro e vigila sull'attuazione dei principi di non discriminazione;

Commissione Pari Opportunità: opera per rimuovere gli ostacoli che di fatto costituiscono discriminazione diretta e/o indiretta fra i sessi, per valorizzare le differenze di genere e favorisce le condizioni di riequilibro tra uomo e donna nel territorio provinciale;

Organismo di Composizione delle Crisi da Sovraindebitamento (iscritto nel registro del Ministero della Giustizia): si rivolge a soggetti singoli o piccole Imprese non fallibili. Fornisce ai soggetti sovraindebitati uno strumento per far fronte ai propri debiti in modo coerente con le proprie risorse garantendo comunque i creditori anche al fine di prevenire e contrastare fenomeni di usura. Gli utenti vengono supportati da professionisti nominati dal Ministero;


Logo gradimento