Commissione provinciale per la realizzazione delle pari opportunitā tra uomo e donna
Attività prevista dall’art. 5 del regolamento per il funzionamento della Commissione:
- a. svolge e promuove indagini conoscitive e ricerche su temi relativi alla condizione femminile, partecipa alla formulazione dei criteri da individuare nei progetti di indagine, svolte da altri organismi provinciali dai quali possa evidenziarsi lo specifico interesse femminile;
- valuta lo stato di attuazione e la rispondenza nella Provincia delle leggi statali e regionali nei riguardi della condizione femminile, formula osservazioni e proposte;
- promuove, in collaborazione col i/le Consigliere/i di parità, progetti ed interventi intesi ad espandere l'accesso delle donne al lavoro ed incrementare le opportunità di formazione e progressione professionale femminili, in ottemperanza alla normativa nazionale ed europea in materia di parità;
- promuove occasioni di confronto culturale sulla condizione femminile e sull'immagine della donna, contribuendo all'elaborazione di comportamenti conformi agli obiettivi della parità e delle pari opportunità;
- promuove iniziative che consentono alla donna di rendere compatibile l’esperienza di vita familiare con l’impegno pubblico, sociale e professionale;
- favorisce l’informazione e la conoscenza relative alle iniziative riguardanti la commissione femminile promosse dal Parlamento Europeo e Nazionale, dalla Regione, dagli Enti locali, da soggetti pubblici e privati;
- promuove, in collaborazione con i/le Consigliere/i di parità, iniziative per favorire lo sviluppo dell’imprenditorialità femminile individuale e collettiva;
- favorisce l’attuazione di azioni positive, anche con carattere di sperimentazione, definite con specifici programmi d’intervento, da organismi ed enti pubblici e privati;
- promuove ed organizza iniziative e servizi a livello territoriale in collaborazione con Enti locali ed Organismi internazionali;
La Commissione, in stretto rapporto con altri Enti ed Associazioni esistenti sul territorio, che possono direttamente o indirettamente agire su materie affini, sviluppa rapporti con:
- gli Enti locali
- la Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità fra uomo e donna, ovvero analoghi comitati, commissioni, centri od organismi affini istituiti in Provincia di Novara
- gli analoghi organismi a carattere nazionale ed europeo
- gli istituti di ricerca e le università della Provincia e della Regione
- le associazioni economiche, sindacali, professionali e culturali operanti in Provincia.
I componenti della Commissione Pari Opportunitā, nominati con decreto del Presidente n. 159 in data 01/12/2020 integrato con Decreto n. 28 del 02/03/2022 risultano:
ENTE |
NOME E COGNOME |
UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO - PREFETTURA |
Maria Romana Giordano |
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE – NOVARA |
Loreta Guacci |
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE – AMEDEO AVOGADRO – NOVARA |
Alessandra Gennari |
COMUNE NOVARA |
Giulia Negri |
COMUNE BORGOMANERO |
Loredana Abbate |
COMUNE TRECATE |
Michela Cigolini |
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA |
Silvia Umilio |
CROCE ROSSA ITALIANA - NOVARA |
Claudia Maria Luoni |
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA “MAGGIORE DELLA CARITA” – NOVARA |
Edit Shahi |
ASL NO – NOVARA |
Anna Rita Pedroni |
LEGA ITALIANA LOTTA TUMORI – NOVARA |
Giuseppina Gambaro |
CONFINDUSTRIA Novara Vercelli Valsesia (ex AIN – Associazione Industriali di Novara) |
Paola Casarino |
API – Associazione Piccole e Medie Imprese – Novara |
Laura Travaini |
CONFARTIGIANATO – Novara |
Manuela Cuccu |
CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa – Novara |
Iolanda Saia |
CONFCOMMERCIO – Novara |
Elisabetta Belletti |
CONFAGRICOLTURA – Novara |
Ilaria Brustia |
COLDIRETTI – Novara |
Claudia Fonio |
C.I.A. – Confederazione Italiana Agricoltori – Novara |
Mirella Urbina Gomez |
ATL - Novara |
Paola Colombo |
DISTRETTO TURISTICO DEI LAGHI |
Silvia Lorenzini |
CENTRO ITALIANO FEMMINILE – Oleggio |
Alessandra Gibbin |
SOROPTIMIST – Novara |
Giovanna Broggi |
RAPPRESENTANZE SINDACALI – CGIL |
Lara Bozzola |
RAPPRESENTANZE SINDACALI – CISL |
Maria Elena Ugazio |
RAPPRESENTANZE SINDACALI – UIL |
Maria Luisa Mauceri |
RAPPRESENTANZE SINDACALI – UGL |
Alessia Furbatto |
UDI – UNIONE DONNE ITALIANE |
Giuliana Manica |
AIED – ASSOCIAZIONE ITALIANA EDUCAZIONE DEMOGRAFICA – SEZIONE DI NOVARA |
Luisella Perucca |
COMPONENTI DI DIRITTO:
- CONSIGLIERA DI PARITÀ EFFETTIVA: Avv. Alessandra Orrico
- CONSIGLIERA DI PARITÀ SUPPLENTE: Laura Imovilli
È prevista la partecipazione alle sedute della Commissione dei CONSIGLIERI PROVINCIALI DONNA in carica:
- Marina Grassani
- Barbara Pace
- Sara Paladini
- Alessandra Zarini
Nel corso della prima seduta della Commissione svoltasi il 15/03/2022 sono state elette:
- ANNA RITA PEDRONI - Presidente
- CLAUDIA FONIO - Vice Presidente.
Nella riunione del 21/04/2022 sono state elette le ESPERTE in materia di Pari Opportunità:
- ANNA MARIA CARDANO
- ALESSANDRA ORRICO

100 parole per la parità
Glossario della parità
Per informazioni:
Provincia di Novara
P.zza Matteotti, 1- 28100 – Novara
contatti