
'Gli Itinerari dell'Identita' Agricola Collettiva'
Arrivano anche in provincia di Novara 'Gli Itinerari dell'Identita' Agricola Collettiva'. Un progetto sottoscritto nell'ottobre dello scorso anno da: Associazione Nazionale Citta' del Vino, Associazione Nazionale Citta' dell'Olio, Federazione delle Vie Itinerari & Cammini Italiani (Feder.Cammini) e Unione Nazionale Pro Loco d'Italia (Unpli).
Per 'Il Cammino delle Colline Novaresi' e' stato individuato, per quest'anno, un percorso 'tranquillo' tra i vigneti del Comune di Boca da percorrersi domenica 16 novembre.
Approvato il Piano regionale per la programmazione scolastica 2026/2027: confermati nuovi indirizzi e aggiornamenti per la rete scolastica piemontese
La Giunta regionale del Piemonte, nella seduta del 3 novembre, ha approvato ufficialmente le deliberazioni relative al Piano regionale di programmazione dell'offerta formativa e al Piano di dimensionamento della rete scolastica per l?anno scolastico 2026/2027.
I provvedimenti definiscono l'introduzione di nuovi indirizzi e percorsi nelle scuole secondarie di secondo grado, e intervengono sull'organizzazione complessiva del sistema scolastico piemontese, in linea con i limiti previsti per l'organico dei dirigenti scolastici e del personale amministrativo, secondo la normativa nazionale vigente.
DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IN PERIODO INVERNALE DEI VEICOLI TRANSITANTI LUNGO LE STRADE PROVINCIALI
E' stata adottata l'ordinanza n. 208 del 27/10/2025 che prescrive che tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, che nel periodo dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno transitano sulla intera rete viaria di competenza dell'Ente, devono essere muniti di pneumatici invernali, ovvero devono avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio.
La Provincia di Novara riconosciuta dalla Regione come Centro CUAV autorizzato
La Regione Piemonte ha ufficializzato l'iscrizione della Provincia di Novara al Registro regionale dei Centri per uomini autori di violenza (CUAV), riconoscendola come centro autorizzato nell'ambito delle politiche di prevenzione e contrasto alla violenza di genere.
Il riconoscimento, sancito dalla Determinazione Dirigenziale n. 1425 del 22 ottobre 2025, testimonia l'impegno concreto dell'Ente nell'offrire percorsi strutturati a uomini che hanno agito violenza o che riconoscono di avere difficolta' nella gestione della rabbia e dei conflitti.
DOMANDE DI AUTORIZZAZIONE PER TRANSITI ECCEZIONALI
Si avvisano i gentili utenti che, a partire dal 1 novembre 2025, la Provincia di Novara accettera' le domande di autorizzazione per i transiti eccezionali esclusivamente tramite portale TEOnline al link https://regionepiemonte.transitieccezionali.com/WAMswf40/Default.aspx.
Non verranno pertanto accettate altre modalita' di inoltro
PREDISPOSIZIONE DI UN ELENCO PER L' AFFIDAMENTO DIRETTO A CHIAMATA DI PROFESSIONISTI PER ACCERTAMENTO E QUANTIFICAZIONE DEI DANNI PROVOCATI DALLA FAUNA SELVATICA ALLE COLTURE AGRICOLE E ATTIVITA' DI PREVENZIONE AD ESSE COLLEGATE. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE.
La Provincia di Novara intende predisporre un elenco di professionisti a cui affidare le perizie per l'accertamento dei danni provocati dalla fauna selvatica alle colture agricole e per le iniziative per interventi di prevenzione degli stessi (D.G.R. del 3 agosto 2007 n. 114-6741 e s.m.i.).