I lavoratori sono il
bene più prezioso: competitività e alta professionalità degli abitanti
La formazione professionale
Di seguito si fornisce
un riepilogo delle azioni formative sviluppate in esecuzione del Bando
Provinciale "Mercato del Lavoro - Direttiva Disoccupati". Si tratta di
interventi volti a formare figure professionali considerate prioritarie per
il territorio ma difficilmente reperibili sul mercato del lavoro; tale
politica formativa, attraverso la stretta connessione con le esigenze riscontrate a livello provinciale
e con i progetti di innovazione, ricerca e sviluppo territoriale, incentivano la
creazione di rapporti sinergici tra pubblico e privato.
Anno formativo
2008/2009
Numero corsi
Descrizione
comparto
13
Servizi socio-assistenziali
13
Servizi commerciali
7
Servizi amministrativi
6
Attività di ristorazione
5
Servizi di informatica gestionale
4
Informatica industriale
4
Edilizia ed urbanistica
3
Grafica
3
Elettromeccanica
3
Attività educativo-culturali
2
Servizi di impresa
2
Servizi della cultura,
dell'informazione e dello spettacolo
2
Automazione industriale
2
Attività turistiche
2
Abbigliamento
1
Settore alimentare
1
Servizi estetici
1
Servizi
1
Metalmeccanica
75
Totale
Anno formativo
2009/2010
Numero Corsi
Descrizione comparto
14
Servizi socio-assistenziali
12
Servizi commerciali
9
Informatica industriale
7
Automazione industriale
6
Servizi amministrativi
6
Metalmeccanica
6
Attività di ristorazione
5
Servizi di informatica gestionale
3
Grafica e servizi multimediali
3
Attività educativo-culturali
2
Servizi di impresa
2
Servizi
2
Elettromeccanica
2
Attività turistico-alberghiere
1
Servizi estetici
1
Servizi della cultura, della
comunicazione e dell'informazione
1
Settore energetico
1
Edilizia
1
Azione di sostegno individuale
84
Totale
Referenti:
-
Provincia di Novara - Formazione e
Orientamento Professionale
Esaminando i dati relativi
alle comunicazioni di assunzioni effettuate nel corso del 2009 presso i Centri
per l'Impiego della Provincia di Novara, si evince che una parte considerevole
delle professioni
maggiormente richieste sul mercato del lavoro è riconducibile al settore dei
sevizi e necessita di un'adeguata preparazione: infatti le attività
educativo-culturali e quelle relative all'erogazione di sevizi
socio-assistenziali, che per loro natura richiedono specifiche professionalità,
rappresentano rispettivamente il 7,5% ed il 4% circa delle assunzioni totali.
Anche nell'ambito dei servizi commerciali, che costituiscono il 10,5%
circa delle assunzioni complessive, le professioni necessitanti di un grado di
specializzazione medio-alto sono percentualmente significative (12,5% circa);
ancor più indicativi sono poi i valori concernenti il comparto della ristorazione
(10% circa del totale), in cui il 30% circa delle comunicazioni riguarda
qualifiche professionali ben definite.