17 - PELLA |
Chiesa di San Filiberto
L'antica
chiesa di San Filiberto sorge sulla riva occidentale del lago d'Orta,
fra Alzo e Pella. Venne donata dal vescovo Gualberto ai Canonici dell'Isola
nel 1039, ed è pertanto considerata fra le più antiche chiese appartenenti
alla Pieve di San Giulio. Dell'impianto romanico è rimasto intatto soltanto
il campanile (datato tra il 1075 ed il 1100), a pianta quadrata, edificato
davanti alla facciata della chiesa. Il materiale è di recupero: ciottoli
alluvionali, disposti in modo irregolare con qualche frammento di laterizio
e soltanto negli spigoli si notano pietre squadrate. Le aperture sono
strette: appaiono sottili feritoie nella parte bassa, mentre nella parte
alta si aprono bifore con capitelli a stampella ed archivolto in mattoni.
Gli ultimi due piani presentano archetti pensili a gruppi di quattro,
composti da conci di pietra. La chiesa, ampiamente restaurata e rimaneggiata
alla fine del XVI secolo, si presenta ad aula unica absidata con facciata
a capanna. Nel corso del XVIII secolo viene eliminata l'abside originaria
e sostituita con una costruzione che amplia l'edificio, dando un'impronta
architettonica, del tutto nuova rispetto all'originale romanica. Di quella
stessa epoca sono le cappelle della Via Crucis, che circondano la Chiesa.
|
||
![]() |
![]() |
![]() ![]() |