L'AMMINISTRAZIONE
Presidente
Consiglio
Commissioni consiliari
Elezioni

PER IL CITTADINO
Ufficio relazioni con il pubblico
Settori e recapiti
Consigliera di Parità
Amministrazione trasparente
Questionario sul gradimento

ATTI UFFICIALI
Albo pretorio
Bandi di gara
Statuto e regolamenti
  AREA RISERVATA


PROVINCIA DI NOVARA
Piazza Matteotti 1
28100 Novara
Tel. 03213781
e-mail: urp@provincia.novara.it

C.F. 80026850034
P.IVA 01059850030


PEC - Posta Elettronica Certificata: protocollo@provincia.novara.sistemapiemonte.it

Portale PagoPA

 



in EVIDENZA

 MALTEMPO NEL NOVARESE: RIUNIONE DEL PRESIDENTE BINATTI CON IL PRESIDENTE CIRIO E GLI ASSESSORI GABUSI E BUSSALINO
Nella mattinata di oggi, sabato 19 aprile, il presidente della Provincia Federico Binatti ha partecipato a una riunione online indetta dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio con l'assessore alla Difesa del suolo e Protezione civile Marco Gabusi e l'assessore agli Enti locali Enrico Bussalino per fare il punto sulle conseguenze che il maltempo dei giorni scorsi ha determinato sul territorio e sulle strade del Piemonte.
Leggi



 CONSIGLIO PROVINCIALE DEL 28 APRILE 2025
Il Consiglio Provinciale si riunisce il 28 aprile 2025. L'appuntamento e' per le ore 9,30 presso la sala consiliare di Palazzo Natta in Piazza Matteotti, 1 a Novara.
Leggi



 CHIUSURA DEGLI UFFICI PROVINCIALI NELLA GIORNATA DI VENERDI' 2 MAGGIO 2025.
Si comunica che gli Uffici della Provincia di Novara resteranno chiusi nella giornata di venerdi' 2 maggio 2025.
Leggi



 MALTEMPO NEL NOVARESE: IN CORSO DI VALUTAZIONE L'EVACUAZIONE DELLA FRAZIONE TORRIONE DI VINZAGLIO
Maltempo nel Novarese: il presidente della Provincia di Novara Federico Binatti e il consigliere delegato alla Protezione civile Lido Beltrame comunicano che 'sono in corso le valutazioni, sulla base di quanto emerso dalle varie riunioni della Protezione civile territoriale che si sono tenute fino a stamane con il Centro coordinamento soccorsi convocato dalla Prefettura, per l'evacuazione preventiva della frazione Torrione del Comune Vinzaglio. Questa si trova infatti in situazione di rischio per possibile esondazione del Sesia, come avvenuto cinque anni fa: da stamane i residenti sono stati invitati a trasferire altrove le auto e mezzi, mettendoli in zone sicure. I sindaci dei Comuni a ridosso del Sesia e quelli del Lago Maggiore, i livelli del quale sono in costante aumento, sono in stretto contatto con Provincia e Prefettura per eventuali criticita'.'
Leggi



 'IL SALOTTO DELLA CULTURA': PARTECIPATO DALLE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO IL TERZO INCONTRO FORMATIVO
Terzo incontro, nella mattinata dello scorso 12 aprile, del format 'Il salotto della cultura', iniziativa nata tre anni orsono su coordinamento del Servizio Politiche culturali della Provincia di Novara.
Leggi



 ISTRUZIONE E POLITICHE GIOVANILI: IL PROGETTO 'GIOVANI FUORICLASSE' VINCITORE DEL BANDO 'SPARKZ GIOVANI CHE SI ATTIVANO' DELLA FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
I Servizi Istruzione e Politiche giovanili della Provincia di Novara si sono aggiudicati 10.000 euro su bando 'Sparkz Giovani che si attivano' della Fondazione Compagnia di San Paolo con il progetto 'Giovani fuoriclasse' redatto insieme con i rappresentanti della componente studentesca di alcuni Consigli di Istituto del Novarese.
Leggi



 Lago d'Orta: i primi risultati di Cusio 2030
Un progetto dedicato alla tutela della fauna tipica delle zone lacustri. Le prime iniziative concrete sono volte al ripristino e alla valorizzazione della biodiversita' acquatica autoctona e alla creazione delle condizioni per conservarla nel tempo. Il progetto, iniziato nel 2023, si concludera' nel 2026 e rientra all'interno di uno dei piu' partecipati Contratti di Lago realizzati in Italia, con 140 realta' territoriali aderenti. Sono coinvolti: Provincia di Novara, Ecomuseo del Lago d'Orta e Mottarone, l'Istituto di Ricerca sulle Acque IRSA (CNR) di Verbania e l'Associazione Amici del Fermi. L'iniziativa e' sostenuta dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
Leggi



 TUTTO E' PRONTO PER LA DUECENTOSESSANTADUESIMA EDIZIONE DEL 'VENERDI' SANTO' DI ROMAGNANO SESIA TRA FEDE, TRADIZIONE E CULTURA
'Una tradizione che si rinnova e che quest'anno ha raggiunto la sua duecentosessantaduesima edizione. Una tradizione che e' patrimonio culturale e religioso, una tradizione che e' una forma di devozione rinnovata e che conferma il proprio radicamento non solo nella comunita' romagnanese, ma in tutto il Novarese'. Il presidente Federico Binatti, il vicepresidente Andrea Crivelli e il consigliere delegato al Turismo e Marketing territoriale della provincia Luigi Laterza presentano con queste parole il 'Venerd? santo' di Romagnano Sesia.
Leggi



 VIABILITA': PROVINCIA E COMUNE DI VARALLO POMBIA AL LAVORO PER RISOLVERE I PROBLEMI DI SICUREZZA LUNGO LA SS N. 336
La Provincia di Novara e il Comune di Varallo Pombia hanno inaugurato, lo scorso 31 marzo, il senso unico lungo la Strada provinciale n. 29 'Pombia - Castelletto Ticino' 'che si trova - riferisce il consigliere delegato a Viabilita', Lavori pubblici, Verde e Manutenzioni per l'Area nord-est del territorio Pietro Palmieri - all'interno del centro abitato, tra via Sempione e la Strada statale n. 336 'della Malpensa'.
Leggi



 AVVISO PER IL RICONOSCIMENTO DEI COMUNI TURISTICI ANNO 2025
Con la D.D 21/A2109A del 30/01/2025 la Regione Piemonte ha approvato le modalita' di presentazione dell'istanza per il riconoscimento dei Comuni turistici del Piemonte, ai sensi dell'art. 17 della L.R. 11 luglio 2016.
Leggi



 Ai nastri di partenza il contest tra le scuole della citta' di Novara per sensibilizzare le giovani generazioni (e le loro famiglie) sui temi della sostenibilita', del recupero e del riutilizzo dei rifiuti
Il concorso coinvolgera' l'intera popolazione scolastica con due distinti 'campionati di raccolta': uno, tra le classi del primo ciclo scolastico, per la raccolta degli oli e dei grassi vegetali esausti a cui si aggiunge la raccolta dei Raee domestici (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche raggruppamento R4) l'altro tra le classi delle scuole secondarie di secondo grado della citta' di Novara per la sola raccolta dei Raee domestici.
Leggi